Caricamento...

Chiesa di San Filippo Neri

Costruita nel XVII secolo (1627-1665), su progetto dell’architetto romano Paolo Maruscelli (Palazzo Madama), rappresenta un rilevante e prezioso esempio di barocco perugino. È ispirata all’architettura romana controriformata, rispondente ai canoni del Concilio di Trento, per cui è a un’unica navata per favorire il raccoglimento dei fedeli e per non disperdere l’acustica. L’interno è di uno straordinario effetto spaziale ascensionale che si espande verso le rotondità della cupola e dell’abside, esempio mirabile di pittura illusionistica barocca. È riccamente decorato da tele e affreschi del Seicento e del Settecento, ispirati prevalentemente al culto mariano.

Fonti testi / Text sources
Archivio Associazione Priori