Incorrect slider name. Please make sure to use a valid slider slug.
Perugia. L’Acropoli.
Via dei Priori.
Via dei Priori è una delle principali vie d’accesso al centro storico di Perugia. Dallo skyline cittadino emerge la Torre degli Sciri, monumento simbolo della via e dell’intera città. La torre è l’unica superstite, nella sua interezza, di un numero imprecisato di torri che nel Medioevo hanno caratterizzato l’aspetto urbano della città di Perugia (gli studiosi attestano un numero che oscilla tra le 42 e le 64 torri urbiche). Tra il IX e il XIII secolo infatti la torre rappresentava un elemento architettonico fondamentale, come strumento militare e come rappresentazione di prestigio nobiliare delle famiglie cittadine. E, come sono state un segno di potenza, così le torri hanno patito dismissioni, riduzioni in altezza o distruzione a seguito di vari eventi nel corso del tempo.
Perugia. L’Acropoli.
Via dei Priori.
Via dei Priori è una delle principali vie d’accesso al centro storico di Perugia. Dallo skyline cittadino emerge la Torre degli Sciri, monumento simbolo della via e dell’intera città. La torre è l’unica superstite, nella sua interezza, di un numero imprecisato di torri che nel Medioevo hanno caratterizzato l’aspetto urbano della città di Perugia (gli studiosi attestano un numero che oscilla tra le 42 e le 64 torri urbiche). Tra il IX e il XIII secolo infatti la torre rappresentava un elemento architettonico fondamentale, come strumento militare e come rappresentazione di prestigio nobiliare delle famiglie cittadine. E, come sono state un segno di potenza, così le torri hanno patito dismissioni, riduzioni in altezza o distruzione a seguito di vari eventi nel corso del tempo.

Incorrect slider name. Please make sure to use a valid slider slug.
Incorrect slider name. Please make sure to use a valid slider slug.