Accanto a questo impegno per il territorio, l’Associazione Priori ha consolidato un calendario di eventi culturali, alcuni proposti in più edizioni, volti all’aggregazione delle persone, alla riappropriazione dei luoghi , alla promozione dell’arte e dell’artigianato e alla riscoperta di valori condivisi. Il programma si rinnova di anno in anno arricchito di nuovi contenuti, nuova sensibilità, grazie anche alla grande disponibilità ad accogliere nuove proposte e a collaborare con altre realtà e associazioni. L’associazione si propone così, come luogo privilegiato non solo del consumo ma anche della vita sociale e culturale. Sin dall’inizio sono stati elaborati, oltre agli eventi, progetti al fine di creare occasioni di incontro, di festa, pensati e realizzati per affermare il posizionamento di Via dei Priori come via dell’arte e per valorizzare tutti gli spazi pubblici e privati possibili, la residenza, le attività artigianali, commerciali, artistiche e culturali. Nell’anno 2017 il Comune di Perugia, con un contratto di concessione, affida all’associazione la Torre degli Sciri. La Torre, l’unica delle tante torri medievali di Perugia rimasta intatta e ancora ben visibile, viene così resa alla fruibilità di cittadini e turisti con aperture a giorni fissi durante tutto l ‘anno e con eventi volti alla soddisfazione dei diversi interessi dei visitatori, grazie all’impegno generoso dei soci. L’associazione ha scelto di far diventare la Torre un luogo speciale per aprire un dialogo tra città storica e arte contemporanea, promuovendo l’accesso della Torre come luogo di cultura e creatività, valorizzando la storia attraverso nuovi linguaggi espressivi. Progetti d’arte contemporanea site specific con l’obiettivo di incentivare la rilettura del patrimonio turrito attraverso lo sguardo non convenzionale di artisti. Nel 2018 l’ass. Priori vince il bando della Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia con il progetto “Intervento di restauro e di valorizzazione dei dipinti murari e degli altari delle Cappelle del Conservatorio annesso alla Torre delle Sciri” grazie al quale viene riportato alla luce un altro luogo prezioso del patrimonio della città. Nel 2018 l’associazione coinvolge l’associazione Officine Fratti per la realizzazione del progetto di riqualificazione urbana “Salotto dei Priori”.