Incorrect slider name. Please make sure to use a valid slider slug.
Voci dal tempo. Racconti e suggestioni da Via dei Priori.
Un percorso in tre tappe. La parte alta, la parte centrale e quella bassa di una strada che è tra le più antiche della città di Perugia. Andremo alla ricerca delle voci di quanti vissero nel Rione di Porta Santa Susanna, di quanti questi luoghi raccontarono e di chi passò semplicemente di là, in #ViaDeiPriori #CentroStorico #Perugia.
3 differenti percorsi urbani, di 1 ora e 30 minuti, attorno a via dei Priori, alla ricerca di storie, misteri e persone del tempo che fu, accompagnati da Caterina Martino, storica dell’arte.


Via dei Priori. Il toponimo deriva dal nome dei dieci magistrati (decemviri o priori), che nel Medioevo detennero il governo cittadino fino agli inizi del Settecento. Il tracciato si identifica in parte con quello del decumano maggiore del centro etrusco-romano, che percorreva la città da est (Arco dei Gigli) a ovest (Porta Trasimena). Divenne poi via regale di Porta Santa Susanna che collegava con il Trasimeno e la Toscana. Si tratta di un percorso importante per la concentrazione di edifici privati prestigiosi e numerosi insediamenti religiosi tanto da essere definita “via sacra”. Si caratterizza inoltre per la sua ventosità (v. Penna, 1977, p. 43). Dal percorso principale si diramano caratteristici vicoli medievali, spesso tortuosi, angusti, ripidi e coperti da volte. (Rosi Bonci L. 2007, PERUGIA NASCOSTA. Camminare per vicoli. Proposte di trekking urbano, Quattroemme, Perugia.)
Oggi via dei Priori è una delle principali vie d’accesso al centro storico. È una via ricca di attività commerciali e laboratori artigiani.
ITINERARIO 02 – 10/04/2021 alle ore 16:00
ITINERARIO 03 – 22/05/2021 alle ore 16:00
ITINERARIO 01 – 26/06/2021 alle ore 16:00
ITINERARIO 02 – 10/07/2021 alle ore 17:00
ITINERARIO 03 – 28/08/2021 alle ore 17:00
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA contributo € 8 (min 12 partecipanti – gratuito fino a 12 anni)
INFORMAZIONE E PRENOTAZIONI Associazione Priori 393 5145793
ITINERARIO 02
10/04/2021 alle ore 16:00
ITINERARIO 03
22/05/2021 alle ore 16:00
ITINERARIO 01
26/06/2021 alle ore 16:00
ITINERARIO 02
10/07/2021 alle ore 17:00
ITINERARIO 03
28/08/2021 alle ore 17:00
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
contributo € 8 (min 12 partecipanti)
(gratuito fino a 12 anni)
INFORMAZIONE E PRENOTAZIONI
Associazione Priori 393 5145793
Di torre in torre. Evento dedicato alla ricerca delle antiche torri della città, in compagnia dell’arch. Eleonora Dottorini #TorredegliSciri in #ViadeiPriori #PerugiaCentroStorico. Tre date per questo percorso di 3 ore, con ritrovo in Piazza Cavallotti.

